top of page

BONIFICA AERAULICA

La necessità di assicurare una buona qualità dell’aria respirata, all’interno degli ambienti di lavoro, è prevista dal “Testo Unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro” (D. Lgs. n. 81/2008), che contempla il fenomeno della contaminazione e del cattivo stato igienico degli impianti aeraulici.
Nel testo di legge dedicato all’aerazione nei posti di lavoro, in relazione agli impianti aeraulici, è previsto che “gli stessi impianti devono essere periodicamente sottoposti a controlli, manutenzione, pulizia e sanificazione per la tutela della salute dei lavoratori”.
“Qualsiasi sedimento o sporcizia che potrebbe comportare un pericolo immediato per la salute dei lavoratori dovuto all’inquinamento dell’aria respirata deve essere eliminato rapidamente”.
La Procedura operativa del 07/02/2013 fornisce alle aziende indicazioni pratiche per gestire i rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento aria e per la pianificazione degli interventi di manutenzione.

Le unità di  trattamento aria e le condotte di ventilazione  sono impianti che per loro stessa natura tendono ad accumulare sporcizia, detriti, polveri, muffe  etc che vengono veicolate in tutti i locali dell'edificio.

Questi contaminanti possono dar luogo ad un decadimento dalla qualità dell'aria indoor  portando gli occupanti a soffrire  della sick building sindrome.

pulizia batteria.webp

CONTATTI

Informazioni

Per ogni informazione o commento vi preghiamo di chiamare il 348 7165555 oppure compilare il form sottostante

Sede amministrativa

Via F. Filzi 2

20124 Milano

 

info@dmsmanutenzione.com

Tel: 348 7165555

Contattaci

Grazie per l'invio!

Lavora con noi

Per lavorare con noi invia un curricuum a candidature@dmsmanutenzione.com

whatsapp-button-360x125 (1).webp

© 2020 by DMS manutenzione.

  • Facebook
  • Linkedin
bottom of page